Come ho già detto, ultimamente la fotografia analogica sta facendo un po' i capricci e non vuole degnarmi di uno sguardo, l'ultima novità è che la mia coloratissima Sardina non funziona perfettamente o meglio, lei scatta (credo, non ho ancora sviluppato il rullino) ma non parte il flash quando premo lo scatto! Ed è un peccato perchè ho tanta voglia di giocare con le doppie esposizioni e con le mascherine colorate per il flash! Perciò, in attesa che la Lomography mi risponda mi consolo con l'ultimo progetto andato a buon fine: la PIMhole!!
Si tratta di una macchina fotografica con foro stenopeico, cioè l'obiettivo è costituito da un foro piccolissimissssssimo che permette di impressionare la pellicola.
Navigando in rete si incappa in tantissimi
Lei si è ispirata ad altri due tutorial, Matchboxpinhole e Juicebox pinhole camera, ha preso le migliori idee di entrambi e ha costruito il suo personale modello.
Io mi sono limitata a seguire passo passo le sue istruzioni e a divertirmi un sacco!!
L'ho personalizzata, anzi customizzata come va di moda ora, con l'immagine del Billy, il succo d'arancia che impazzava negli anni 80 oramai introvabile da tempo e che mi piaceva un sacco, per sottolinearne la sua origine. E poi nel tutorial c'è scritto billy e io ho usato il billy ;)
Ed ecco gli scatti che ho realizzato:

Ho usato un rullino da 400 ISO tenendo aperto l'obiettivo per 2 secondi, non male vero? Certo la cornice di Firenze aiuta! :P
E c'è di più, Pretty in Mad ha aperto un blog dedicato a chiunque avesse voglia di provare questa esperienza, PIMholers: the PIMhole makers!
Per avere l'onore e la soddisfazione di essere pubblicati in questo blog basta
Lele
E c'è di più, Pretty in Mad ha aperto un blog dedicato a chiunque avesse voglia di provare questa esperienza, PIMholers: the PIMhole makers!
Per avere l'onore e la soddisfazione di essere pubblicati in questo blog basta
- costruire la propria PIMhole
- scattare
- spedire a Pretty in Mad gli scatti e due righe per descrivere la propria esperienza
Lele