lunedì 5 marzo 2012
domenica 4 marzo 2012
Day 26 + Instant Cameras Week Project
tu (che poi sarei io)
Credo che l'effetto di creare la foto attorno ad una polaroid sia la figata più figata che si possa fare con le istantanee e da quando ho la Paula penso all'occasione giusta per farla.
Questa mi è sembrata perfetta, solo che è difficilissimo!! Ovviamene mi sono fatta aiutare dal mio assistente di fiducia, da sola non avrei mai potuto farcela.
L'idea iniziale era quella di creare una polaroid della polaroid... se ciao! Intanto abbiamo utilizzati gli ultimi 4 scatti rimasti per fare la foto che ritrare la mia metà faccia: troppo sfocata, decentrata, da una posizione assurda che mi faceva sembrare alien! Per fortuna l'ultimo tentativo è venuto decente, sicchè ho dovuto ovviare ad un sistema scarsamente analogico... però mettiamola così, anzichè scannerizzarla l'ho acquisita con la digitale ;p
e che poi non è nemmeno perfetta, ma va bene così!! Come primo esperimento mi ritengo soddisfatta!!
Con questo post si conclude la settimana dell'Instant Cameras Week Project, è stata un'esperienza intensa, lo devo ammettere, la Paula mi ha fatto provare dell sensazioni profonde. Mi sono arrabbiata, abbattuta, risollevata, incoraggiata, divertita ed emozionata, ma ciò che più conta ho condiviso tutto questo con altre persone che hanno "narrato" la loro esperienza attraveso le proprie istantanee.
Grazie Pretty!
Lele
Questa mi è sembrata perfetta, solo che è difficilissimo!! Ovviamene mi sono fatta aiutare dal mio assistente di fiducia, da sola non avrei mai potuto farcela.
L'idea iniziale era quella di creare una polaroid della polaroid... se ciao! Intanto abbiamo utilizzati gli ultimi 4 scatti rimasti per fare la foto che ritrare la mia metà faccia: troppo sfocata, decentrata, da una posizione assurda che mi faceva sembrare alien! Per fortuna l'ultimo tentativo è venuto decente, sicchè ho dovuto ovviare ad un sistema scarsamente analogico... però mettiamola così, anzichè scannerizzarla l'ho acquisita con la digitale ;p
e che poi non è nemmeno perfetta, ma va bene così!! Come primo esperimento mi ritengo soddisfatta!!
Con questo post si conclude la settimana dell'Instant Cameras Week Project, è stata un'esperienza intensa, lo devo ammettere, la Paula mi ha fatto provare dell sensazioni profonde. Mi sono arrabbiata, abbattuta, risollevata, incoraggiata, divertita ed emozionata, ma ciò che più conta ho condiviso tutto questo con altre persone che hanno "narrato" la loro esperienza attraveso le proprie istantanee.
Grazie Pretty!
Lele
Day 25 + Instant Cameras Week Project
l'analogico
Tema azzeccatissimo quello dell' Instant Cameras Week Project di oggi, avevo mille idee e alla fine ho optato per la Disposable che sta facendo il giro d'Europa (spero domani d'avere il tempo per scattare) e il mio orologio IKEA che mi seguirà nella casa nuova (di cui oggi abbiamo scelto parecchi arredi)
La foto starebbe ad indicare che il tempo per certe cose non passa mai, o se preferite, è sempre tempo per le cose belle e che ci piacciono!! :)
Tra l'altro, la scansione non rende, ma questa è la prima foto venuta bene, dal vivo fa proprio un bell'effetto!
Sto crollando dal sonno e sotto il peso della ribollita ;)
Buonanotte
Lele
La foto starebbe ad indicare che il tempo per certe cose non passa mai, o se preferite, è sempre tempo per le cose belle e che ci piacciono!! :)
Tra l'altro, la scansione non rende, ma questa è la prima foto venuta bene, dal vivo fa proprio un bell'effetto!
Sto crollando dal sonno e sotto il peso della ribollita ;)
Buonanotte
Lele
venerdì 2 marzo 2012
Day 24 + Instant Cameras Week Project
la strada
Avevo detto che alla Paula piace l'arancione, così tanto che se lo crea da sola!!
Oggi l'argomento dell'ICWP è la strada, credo che la foto si sia rovinata irrimediabilmente perchè non ho protetto la pellicola dalla luce appena estratta, non sono stata "abbastanza lesta"!
Però non ho fatto in tempo a farne un'altra e ci tenevo a pubblicare questo scatto perchè quella che vedete sarà la mia futura strada! Sì, sì, quelle sopra la jeep parcheggiata sono le mie finestre!! gghhghghghghghg...!!!
Lele
Oggi l'argomento dell'ICWP è la strada, credo che la foto si sia rovinata irrimediabilmente perchè non ho protetto la pellicola dalla luce appena estratta, non sono stata "abbastanza lesta"!
Però non ho fatto in tempo a farne un'altra e ci tenevo a pubblicare questo scatto perchè quella che vedete sarà la mia futura strada! Sì, sì, quelle sopra la jeep parcheggiata sono le mie finestre!! gghhghghghghghg...!!!
Lele
giovedì 1 marzo 2012
Day 23 + Instant Cameras Week Project
il colore
Il colore è il tema di oggi dell' Instant Cameras Week Project, il soggetto non mi piace, ma rende perfettamente l'idea... anche la macchina fotografica con gusti propri mi doveva capitare!
Lele
Ognuno ha i propri colori preferiti, anche la Paula.
L'avevo già intuito con altri scatti, lei preferisce l'arancione in assoluto, poi il rosso, e il giallo, mentre blu, azzurro, viola e compagnia bella non le vanno proprio giù!Il colore è il tema di oggi dell' Instant Cameras Week Project, il soggetto non mi piace, ma rende perfettamente l'idea... anche la macchina fotografica con gusti propri mi doveva capitare!
Lele
mercoledì 29 febbraio 2012
Day 22 + Instant Cameras Week Project
il cielo
Terzo tema dell'ICWP è... SAREBBE il cielo! Quando ho visto la foto venuta fuori dalla Paula oggi mi è venuto il magone, non poteva farmi una cosa del genere, una cosa bella come il cielo ridotto ad un ammasso di blob violaceo. Così ho pensato di creare il cielo come l'avrei voluto (è doveroso precisare che tra quello che ho ideato e ciò che la mia mano è riuscita a produrre c'è molta differenza!).
Ora che ho fatto due post, mi sento molto meglio e posso andarmene a nanna contenta.
Buonanotte
Lele
Ora che ho fatto due post, mi sento molto meglio e posso andarmene a nanna contenta.
Buonanotte
Lele
#freeRossellaUrru
Quello che ho scritto sotto la foto del cielo, è il completamento alla frase
Voglio che Rossella torni a..
qui altre persone con il cuore grande dalle quali ho scoperto questa iniziativa a cui mi unisco
Zelda
Pretty
Naza
Dato che non mi sentivo soddisfatta, ho deciso di dedicare un unico post a Rossella, (non abbiatemene, cambio spesso idea) per una volta che faccio una cosa seria, la voglio fare per bene, come è giusto che sia.
Lele
Zelda
Pretty
Naza
Dato che non mi sentivo soddisfatta, ho deciso di dedicare un unico post a Rossella, (non abbiatemene, cambio spesso idea) per una volta che faccio una cosa seria, la voglio fare per bene, come è giusto che sia.
Lele
martedì 28 febbraio 2012
Day 21 + Instant Cameras Week Project

il cibo
Secondo giorno e secondo tema dell'Instant Cameras Week Project: il cibo.
Ho riflettuto molto sulla foto di oggi, volevo preparare un manicaretto degno di nota ed immortalarlo, ma non ho saputo che fare... ho anche pensato di chiedere al macellaio di fotografare il suo bancone, ma ci sarebbe stato un problema logistico tra il vetro e il flash sempre attivo della Paula...
...finchè un angelo partenopeo è venuto in mio soccorso!
Ieri la mia collega mi ha portato 1kg (UN CHILO) di mozzarella di bufala e i taralli sugna e pepe, che solo a nominarli mi torna l'acquolina in bocca!
Abbiamo messo tutto in tavola:
mozzarella e taralli campani
pomodoro condito con olio toscano
un buon bicchiere di Sputafuoco dell'Oltrepò pavese
e (anche se nella foto non si vede) una fettina di prociutto di Parma
insomma... ci siamo mangiati l'Italia!
La foto l'ho fatta oggi alle 16 mimando la cena di ieri, poi le mozzarelle avanzate sono state sapientemente impanate e cotte dal mio frittarolo di fiducia, beh.. lo ammetto non avevo mai mangiato le mozzarelle in carrozza e mi sono domandata come ho fatto finora in quasi (quasi) trent'anni di vita!! Certo il bello arriva ora con la digestione...
In tutto questo mi viene solo da dire: "Mi dispiace Annalisa, ora sei costretta a portarci mozzarella e taralli ogni volta che torni a Napoli, se non vuoi essere vittima di mobbing!!"
Lele
Ho riflettuto molto sulla foto di oggi, volevo preparare un manicaretto degno di nota ed immortalarlo, ma non ho saputo che fare... ho anche pensato di chiedere al macellaio di fotografare il suo bancone, ma ci sarebbe stato un problema logistico tra il vetro e il flash sempre attivo della Paula...
...finchè un angelo partenopeo è venuto in mio soccorso!
Ieri la mia collega mi ha portato 1kg (UN CHILO) di mozzarella di bufala e i taralli sugna e pepe, che solo a nominarli mi torna l'acquolina in bocca!
Abbiamo messo tutto in tavola:
mozzarella e taralli campani
pomodoro condito con olio toscano
un buon bicchiere di Sputafuoco dell'Oltrepò pavese
e (anche se nella foto non si vede) una fettina di prociutto di Parma
insomma... ci siamo mangiati l'Italia!
La foto l'ho fatta oggi alle 16 mimando la cena di ieri, poi le mozzarelle avanzate sono state sapientemente impanate e cotte dal mio frittarolo di fiducia, beh.. lo ammetto non avevo mai mangiato le mozzarelle in carrozza e mi sono domandata come ho fatto finora in quasi (quasi) trent'anni di vita!! Certo il bello arriva ora con la digestione...
In tutto questo mi viene solo da dire: "Mi dispiace Annalisa, ora sei costretta a portarci mozzarella e taralli ogni volta che torni a Napoli, se non vuoi essere vittima di mobbing!!"
Lele
lunedì 27 febbraio 2012
Day 20 + Instant Cameras Week Project

il sorriso
Parte la settimana del progetto settimanale di istantanee di Pretty in Mad Instant Cameras Week Project al quale partecipo insieme ad un consistente gruppo di appassionati. Ero indecisa se pubblicare una serie di post a parte per questo progetto o farli rientrare nel mio 366-Day project, alla fine ho optato per quest'ultima soluzione perchè integrare le due cose mi sembra davvero carino. Tra l'altro l'ICWP si sposa benissimo con l'idea di fare una foto al giorno ed essendo istantanee non devo nemmeno aspettare i tempi di sviluppo, per cui ecco la pic of the day instant style!!
L'argomento di oggi, come preannunciato dal titolo, è IL SORRISO e credo che al momento io e Fede siamo le persone più indicate per manifestare questo tema.
Quello che vedete è il sorriso di due persone felici :)
Non vedo l'ora di fare la foto di domani!!
Lele
L'argomento di oggi, come preannunciato dal titolo, è IL SORRISO e credo che al momento io e Fede siamo le persone più indicate per manifestare questo tema.
Quello che vedete è il sorriso di due persone felici :)
Non vedo l'ora di fare la foto di domani!!
Lele
domenica 26 febbraio 2012
Scanner sì, scanner no
Oggi mi sono promessa di scansionare i vecchi rullini della Supersampler per poterne fare un bel post di recensione. Quando la comprai non avevo ancora lo scanner per negativi così i primi 3 rullini scattati me li sono fatta sviluppare e stampare dal fotografo.
Per condividere le foto su facebook avevo scansionato le foto stampate con il vecchio scanner di Fede, ora che ho il CanoScan 9000F mi sono chiesta se il risultato fosse diverso acquisendo l'immagine direttamente dal negativo.
Per condividere le foto su facebook avevo scansionato le foto stampate con il vecchio scanner di Fede, ora che ho il CanoScan 9000F mi sono chiesta se il risultato fosse diverso acquisendo l'immagine direttamente dal negativo.
Accidenti!
Il post sulla Supersampler subirà un ritardo perchè è di assoluta importanza sottolineare le capacità di questi incredibili apparecchi!
Ho voluto fare un esperimento mettendo a confronto la stessa foto, acquisita in tre modalità diverse.
Ho voluto fare un esperimento mettendo a confronto la stessa foto, acquisita in tre modalità diverse.
Foto stampata scansionata con lo scanner di Fede, Canon MP160:

Foto stampata acquisita con il CanoScan 9000F:


Negativo scansionato con il CanoScan 9000F:


La foto che ho ritirato dal fotografo è più simile alla seconda, credo che abbia modificato la luminosità ed i toni; probabilmente quella acquisita direttamente dal negativo ha dei colori troppo sparati, maporcamiseria è il motivo per cui ho comprato la Supersampler!!! E poi il grano abbagliato dal sole di giugno è dorato, non marroncino e l'erba è verde, non nerastra!!
Colori a parte, con la stampa, il fotografo è costretto a lasciar fuori delle porzioni di immagine per rientrare nelle misure 10x15, solo che in questo caso ha tolto tutta la vignettatura del cielo! Altro motivo per cui ho comprato la Supersampler!
Quindi, se ci fosse qualcuno indeciso se comprare o no uno scanner per negativi, io consiglio caldamente di farlo!
E' vero che la spesa può essere importante, ma sono assolutamente certa che convenga mettere da parte qualche soldino e aspettare un po' per potersi aggiudicare uno di questi scanner, altamente efficienti e semplici da usare. Tra l'altro tenendo d'occhio il web, soprattutto e-bay e Amazon.it (dove la spedizione è gratuita), si può incappare in offerte che permettono di risparmiare anche più di 50 euro, il mio l'ho preso proprio così! Inutile dire che lo scanner si ripaga in pochissimo tempo con quel che si risparmia sulla stampa delle foto.
E poi non c'è soddisfazione maggiore di vedere la foto così com'è stata creata, non manipolata da mani altrui e in tutta la sua grandezza!!
Nel caso qualcuno si chiedesse quale scanner fa al caso proprio, io consiglio vivamente il CanoScan 9000F oppure l'Epson V600 perchè scansionano anche il formato 120, oltre che il 135. E' possibile inoltre scansionare il 135 con gli sprocket ed altri formati intermedi. Insomma li considero sicuramente più versatili rispetto a quelli che scansionano solamente il formato 35mm. :)
Lele
ps. urge riscansionare la foto di sfondo al titolo del blog!
Colori a parte, con la stampa, il fotografo è costretto a lasciar fuori delle porzioni di immagine per rientrare nelle misure 10x15, solo che in questo caso ha tolto tutta la vignettatura del cielo! Altro motivo per cui ho comprato la Supersampler!
Quindi, se ci fosse qualcuno indeciso se comprare o no uno scanner per negativi, io consiglio caldamente di farlo!
E' vero che la spesa può essere importante, ma sono assolutamente certa che convenga mettere da parte qualche soldino e aspettare un po' per potersi aggiudicare uno di questi scanner, altamente efficienti e semplici da usare. Tra l'altro tenendo d'occhio il web, soprattutto e-bay e Amazon.it (dove la spedizione è gratuita), si può incappare in offerte che permettono di risparmiare anche più di 50 euro, il mio l'ho preso proprio così! Inutile dire che lo scanner si ripaga in pochissimo tempo con quel che si risparmia sulla stampa delle foto.
E poi non c'è soddisfazione maggiore di vedere la foto così com'è stata creata, non manipolata da mani altrui e in tutta la sua grandezza!!
Nel caso qualcuno si chiedesse quale scanner fa al caso proprio, io consiglio vivamente il CanoScan 9000F oppure l'Epson V600 perchè scansionano anche il formato 120, oltre che il 135. E' possibile inoltre scansionare il 135 con gli sprocket ed altri formati intermedi. Insomma li considero sicuramente più versatili rispetto a quelli che scansionano solamente il formato 35mm. :)
Lele
ps. urge riscansionare la foto di sfondo al titolo del blog!
sabato 25 febbraio 2012
Day 18
operazione maxiburger
Questa sera la cenetta supergolosa me la sono meritata io, questo manicaretto big american style me l'ha preparato Fede preso dall'entusiasmo per la casa nuova. Eh si, pare che ci sposteremo in un paese un po' meno addormentato di San Donatho, ma è meglio non svelare troppi particolari per il momento. Voglio tenere viva la suspense... almeno finchè non ufficializziamo tutto firmando il contratto!!
Lele
Lele
venerdì 24 febbraio 2012
Day 17
pomeriggio a Pisa
Oggi sono uscita ben DUE ore prima dal lavoro per dedicarmi completamente ad un pomeriggio di piacere e spensieratezza con Fede, ovviamente con piacere intendo la crepe alla nutella a metà pomeriggio e una maglietta che mi sono regalata con estrema soddisfazione, la spensieratezza ci ha accomagnati per tutto il pomeriggio!
Fede doveva andare a Pisa per consultare dei periodici presenti in alcune biblioteche della città tra cui quella della Normale, dove io non sono nemmeno potuta entrare (sgrunt! Quanto se la tirano quelli!), ma mentre lo aspettavo fuori mi sono diverita a girare su me stessa con la Supersampler attirando gli sguardi dei passanti incuriositi uuhaaahahahaaa.. quanto mi piace quella macchinetta! Tra l'altro ho sfoggiato la Sardina presunta funzionante e la Clack, sarà venuta fuori una foto decente, almeno una??
La città offre begli scorci e Campo dei Miracoli è davvero suggestivo, inoltre è mooolto interessante vedere cosa si inventa la gente per fotografarsi con la torre pendente. Oltre alla classica in cui si sorregge il campanile pericolante ho visto gente che cercava di mangiarsela, saltava, girava, se la palleggiava... insomma, la mia performance davanti alla Normale non mi è più sembrata così anormale!!!
Lele
Fede doveva andare a Pisa per consultare dei periodici presenti in alcune biblioteche della città tra cui quella della Normale, dove io non sono nemmeno potuta entrare (sgrunt! Quanto se la tirano quelli!), ma mentre lo aspettavo fuori mi sono diverita a girare su me stessa con la Supersampler attirando gli sguardi dei passanti incuriositi uuhaaahahahaaa.. quanto mi piace quella macchinetta! Tra l'altro ho sfoggiato la Sardina presunta funzionante e la Clack, sarà venuta fuori una foto decente, almeno una??
La città offre begli scorci e Campo dei Miracoli è davvero suggestivo, inoltre è mooolto interessante vedere cosa si inventa la gente per fotografarsi con la torre pendente. Oltre alla classica in cui si sorregge il campanile pericolante ho visto gente che cercava di mangiarsela, saltava, girava, se la palleggiava... insomma, la mia performance davanti alla Normale non mi è più sembrata così anormale!!!
Lele
giovedì 23 febbraio 2012
Day 16
superpanta
L'eroe del giorno è il mio allegro coinquilino che si è meritato una cenetta speciale per aver risolto due problemoni che mi affliggevano! (vabbè lo so i problemi sono altri, diciamo due difficoltà).
Ha recuperato una cartuccia di pellicole per la Paula così sono tranquilla e posso partecipare al progetto settimanale Insant Cameras Week Project e ha capito il motivo per cui non partiva il flash alla Sardina! Non mi dilungherò nel descrivervi i particolari di questa sua scoperta.. soprattutto perchè io ..eehmm.. ci farei la figura della grulla!!
L'importante è avere la Sardina funzionante e in forma per domani!!
Sicchè... nulla!
Lele
Ha recuperato una cartuccia di pellicole per la Paula così sono tranquilla e posso partecipare al progetto settimanale Insant Cameras Week Project e ha capito il motivo per cui non partiva il flash alla Sardina! Non mi dilungherò nel descrivervi i particolari di questa sua scoperta.. soprattutto perchè io ..eehmm.. ci farei la figura della grulla!!
L'importante è avere la Sardina funzionante e in forma per domani!!
Sicchè... nulla!
Lele
mercoledì 22 febbraio 2012
Day 15
gli alberi di Ponte a Niccheri
Foto fatta dal parcheggio dell'ospedale prima di entrare, e per fortuna! Ho fatto uno dei turni più lunghi della storia e se avessi aspettato non avrei avuto le forze di farne una!
Devo dire che questo progetto mi sta piacendo sempre più ogni giorno che passa. E' molto stimolante pensare quotidianamente ad una nuova foto e trovare il soggetto giusto che rappresenti la giornata, inoltre è un'occasione per tenere un simpatico diario "segreto".
Lele
Devo dire che questo progetto mi sta piacendo sempre più ogni giorno che passa. E' molto stimolante pensare quotidianamente ad una nuova foto e trovare il soggetto giusto che rappresenti la giornata, inoltre è un'occasione per tenere un simpatico diario "segreto".
Lele
Iscriviti a:
Post (Atom)