domenica 12 febbraio 2012

Ammè i negativi x-pro vengono rosa

Tempo fa ho finalmente comprato dei rullini 120 per la mia amata Eura, amata.. in realtà dopo i primi due rullini che mi hanno soddisfatta al 100%, ultimamente abbiamo avuto un po' di screzi. Dal b/n non ho ottenuto nulla e dal Redscale 3 foto completamente fuori fuoco. In certi casi è colpa mia perchè ho preteso di ottenere qualcosa in grave scarsità di luce, ma in altre condizioni ero speranzosa e quasi convinta di ottenere di più!
Sicchè (parolina assorbita dalla parlata fiorentina) ho deciso di andare sul sicuro con un bel rullo per diapo da crossprocessare: il Lomography Color slide/x-pro 200. Sono andata in giro a cercare un po' di neve (e a Ferrara ne ho trovata a volontà) e ho scattato.
Le ultime 4 foto, scattate nella mattinata di domenica in pieno sole, sono venute uno spettacolo (almeno per i miei standard da principiante). Devo dire che non mi aspettavo che anche in questo caso avrebbero virato verso i toni del rosa/viola come il Sensia con la Supersampler che ho raccolto nell'album pink!, però mi piacciono moltissimo, eccole:







L'ultima è una doppia esposizione casuale, ma sono molto contenta che sia venuta perchè mi garba parecchio :p

La pellicola era molto curva, perciò c'è stato qualche problema di scansionamento, si vede molto bene sempre nell'ultima foto il cui bordo destro è piegato.

Le altre foto del rullino non sono un granchè, ma anche in questo caso ho preteso troppo dalla povera Eura in condizioni di luce pietose, c'è solo una cosa che non mi spiego....



...cosa mai saranno queste strisciate blu?
La pellicola? La macchina fotografica? La fotografa? Un problema di luce? Lo sviluppo? La scansione?

Io lo ignoro...

Lele

Day 5



la colazione dei campioni

Una giornata di assoluto relax coccolati dal calduccio della propria casa non ha prezzo.. peccato che in questa casa ci siano 15 gradi con la caldaia a pieno regime!! Perciò è d'obbligo concedersi una colazione sostanziosa per incamerare qualche forma di caloria da bruciare cercando di auto-riscaldarsi.
Avevo già deciso di farmi una scorpacciata di pancakes, prima di accorgermi di essere a corto di uova, perciò ho dovuto ripiegare con queste quattro cosucce trovate in casa...

La foto è stata scattata con una app per android del Galaxy di Fede chiamata RetroCamera. Sono presenti diverse fotocamere che mimano le prestazioni delle analogiche a cui si ispirano, per capire, questa è stata fatta con la "Xolaroid".
Sono convinta che Hipstamatic per iPhone sia più soddisfacente perchè sei libero di inventarti varie combinazioni tra obiettivo, rullino e flash, mente qui puoi scegliere solo il tipo di macchina fotografica. Sono stata mooooolto combattuta sullo smartphone da regalargli, per puro interesse personale volevo regalargli l'iPhone, ma valutando le sue esigenze ho optato per il Galaxy Note. Comunque questa app non mi dispiace tantissimo, le foto sono molto carine e c'è una reale differenza se scattate con una fotocamera o con un'altra, ma non demordo e continuerò a cercare qualcosa di più simile ad Hipstamatic.

Per oggi è tutto

Lele

sabato 11 febbraio 2012

Day 4



i cioccolatari

Oggi, mentre nel resto d'Italia nevicava, noi ci siamo dedicati completamente, anima e corpo, alla "Sagra del cioccolato" proprio a Firenze. Sagra è una parolona, credo fossero dieci bancarelle in tutto, ma la sachertorte ricoperta di cioccolato caldo, con aggiunta di panna per i più golosi, che ci stiamo per gustare nella foto è valsa la quantità di freddo barbino che ci siamo presi. Con noi Annalisa e Giovanni (la mia collega e il suo moroso), lui non c'è perchè essendo molto attento all'alimentazione e ligio alla dieta era l'unico con le mani libere, perciò la foto l'ho fatta scattare a lui!!

Tra l'altro mi sono resa conto che ho iniziato questo progetto in quattro e quattr'otto, senza troppi fronzoli dato che mercoledì, quando ho postato la prima foto, ero un po' giù di corda e per ripigliarmi ho capito che mi serviva un progetto importante a cui dedicarmi. Stamattina avevo un pochino di tempo, mi sono letta un po' di post e ho scoperto (o meglio ho riscoperto, perchè in teoria l'avevo già letto) da Pretty in mad che il tutto è partito da una certo Taylor McKnight che nel 2004 cominciò a scattare una foto al giorno per documentare la sua vita, dopo un paio d'anni il sito di fotografia Fotojojo gli dedicò un articolo e da li è diventato un vero e proprio fenomeno che si è espanso in tutto il mondo!
Successivamente è nato un sito dedicato a questo progetto che si chiama 365project, mi sono iscritta anche qui, vediamo se mi ricorderò di caricarci le foto giornalmente come nel blog!
Tornando a Fotojojo, c'è un tutorial che aiuta e dà suggerimenti su come impostare il proprio progetto, è molto carino e se qualcuno fosse interessato lo invito a leggerlo!

Le foto che posto sono quelle che penso siano significative per la giornata trascorsa, per la maggior parte perchè scattate il giorno stesso con la digitale o con il telefono (o in futuro con un'istantanea, chissà...), ma a volte, perchè no, scattate tempo prima in analogico ma ritirate dal fotografo quel giorno (come già successo!!).

Bene, ora che ho introdotto per bene il progetto mi sento meglio, vado a digerire la sachertorte e con le parole del piccolo Lucio...

"A me me piac' a nutell
o gelat' co' a pann'
e merendine in quantità"

...vi auguro la buonanotte ;)

Lele

venerdì 10 febbraio 2012

Day 3



il paese che dorme

Questa mattina, precisamente alle 6:49, il cielo era di questo blu intenso, non è un effetto della digitale, era davvero così!! Sarà per via della neve che sta arrivando, o di quel sole pigro che oggi non ha voluto saperne di uscire, so solo che quando sono uscita di casa sono rimasta a bocca aperta e quasi mi stavo dimenticando di quanto fosse presto e freddo.
Le casette che si vedono in basso sono uno scorcio del paesello in cui vivo, San Donatho in Hollina, detto alla moda di qua.
Il titolo della foto si riferisce non solo al fatto che a quell'ora la maggior parte degli abitanti ancora non ha messo piede fuori dalla porta (tranne la mia padrona di casa che spazza la strada già alle 5 di mattina!! Si ho detto strada.), ma anche all'atmosera che si respira vivendoci, non so se mi spiego! L'attività principale del borgo si svolge vicino a casa e non sto parlando della Sagra delle frittelle, ma del macellaio! Da ogni dove vengono a fare mambassa di "salcicce", "rosticciane", "mascinati", "galletti nostrali", "flauthi di harne" e "rigathino" dando luogo ad un via vai di folla concentrato tra le 8.30 e le 13:00 e tra le 17:00 e le 19:00.
Poi basta, il nulla.
Forse si può menzionare il dancing saturday alla casa del popolo con gruppi di grande richiamo come i "Cuba libre" o gli "Haliby"...
Insomma, ho bisogno di un posto con un po' di vita.

Lele

giovedì 9 febbraio 2012

Day 2



il dottorone


L'evento del giorno è che sono andata a ritirare il rullino scattato per il dottorato di Fede, rullino che era stato appositamente addobbato con corone di alloro per testimoniarne l'importanza.
Perciò la foto di oggi non è proprio stata scattata oggi, ma tanto qui le regole le faccio io e decido che va bene così. In fondo è un'occasione per mettere un po' di analogico in questo progetto e poi diciamo la verità, sono un po' fiera dei risultati ottenuti dal mio allegro coinquilino e penso che valga la pena rendergli merito :)
Prometto che da domani cambierò soggetto...

Lele

ps. se qualcuno volesse sapere come ho ottenuto questo effetto con la mascherina, rispondo che semplicemente ho seguito il tutorial di Pretty in mad (si sempre lì vado a parare, ma che ci posso fare se ha sempre tante e nuove idee).

mercoledì 8 febbraio 2012

Day 1



posa plastica

Da quattro giorni è così.
Da quando io ed un consistente gruppo di amici gli abbiamo regalato uno smartphone all'avanguardia in occasione del dottorato, Fede non ha mai cambiato posizione. Ricurvo su quello schermo da cinquevirgolatre pollici, con la manina alzata pronta a touchare ogni cosa con la velocità di una vipera all'attacco, scrive, legge, disegna, gioca, suona e colora.
Ecco da quattro giorni io vivo in casa da sola.
Sarà l'effetto novità..
Cmq ci guadagno anche io eh... gli ho già fatto scaricare qualche applicazione per le foto e spero proprio di poterle sfruttare per questo progetto. Se mai riuscirò anche solo a venire in contatto con quell'arnese!! Vedremo....

Lele

366-Day project

Ho deciso, non me ne scampo, oggi parte il 366-Day project, ovvero una foto al giorno, tutti i giorni per un anno!!
E' un bell'impegno, lo so. sarò costante? non lo so. ma tanto vale provarci.
memore del 365 project di PIM, che mi ha appassionata (insieme a me, tante altre persone) per un anno, ci voglio provare anche io. Nel mio caso, essendo il 2012 bisesto e funesto, di foto ce ne cucchiamo 366!!
Sono stata molto combattuta se cimentarmi in questa impresa con il digitale o l'analogico, a primo impatto mi sono risposta: analogico! poi ho constatato un paio di problemucci organizzativi che non sono riuscita a risolvere :p perciò si va di digitale.
La digitale in questione è la mia sony cybershot, super compatta e super tascabile da portare sempre con me. ogni tanto proverò a farmi prestare il cel (nuovo, nuovo) da Fede per sfruttare qualche effetto speciale...
ed è proprio da qui che prenderò spunto per la mia prima foto...

mercoledì 1 febbraio 2012

...San Donato in wintertime

Non posso aprire un blog che parla di foto senza metterne nemmeno una, perciò oggi ho approfittato di una giornata a casa dal lavoro a causa della neve per scattarne alcune. Non volevo esagerare e ho portato solo la Supersampler e la Konica, una compatta che ho caricato con una mascherina colorata, vedremo quel che verrà fuori. Nel frattempo ho scattato anche qualche foto in digitale, ma devo ammettere di essere rimasta un po' delusa: sono bastate un paio d'ore di sole per sciogliere gran parte della magia che si era creata...



Questa seconda foto è stata scattata secondo lo spirito del From where I stand, ovvero fotografarsi i piedi in un luogo particolare, un momento della giornata o insieme ad oggetti d'ispirazione. Questo vuole essere un omaggio ed un ringraziamento a Pretty in mad e al suo progetto Mayan Prophecy's Countdown perchè anche lei, come me, adora questo tipo di scatti!


Lele

In una mattinata di neve...

.. l'ho fatto!
Ho dato vita ad un blog!!
Non è esattamente come avevo in mente... il design non è come me l'ero immaginato e ho dovuto optare per questo colorino simil-senape per adattare tutto allo sfondo. Sfondo per cui verrò sicuramente citata per violazione dei diritti di copyright, dato che ho preso una foto trovata sul web digitando su google "disegni foto analogiche" e la miglior cosa che ho trovato me la sono accaparrata senza ricordarmi di chi o cosa fosse. Cmq queste finezze cercherò di migliorarle col tempo, l'importante ora sono i contenuti!!
Si... i contenuti... bene, di tutto quello che avevo in mente ora non ricordo niente, le idee che mi frullavano in testa e che mi hanno convinta ad avventurarmi nel magico mondo dei blog sono sparite, sepolte dai 12 cm di neve che mi circondano. Dovrei andare a spalare un po' di neve e chissà, forse, sarebbe il caso di vestirsi per bene, prendere una macchinetta o due ed uscire a fare qualche foto.. una foto oggi, una foto domani... non si sa mai che ci scappi un progetto con una foto al giorno ;)


Lele