lunedì 15 aprile 2013

Pistoia e Collodi con la Paula


Ho già parlato della gitarella domenicale che abbiamo fatto io e l'allegro coinquilino settimane fa, ormai posso dire mesi, dato che era febbraio.
Non so perché ho aspettato tanto a scrivere questo post dato che le foto erano già pronte il giorno stesso!
Misteri della mia mente che non mi impegno neanche a capire.

 Pistoia

Pistoia

Pistoia

 Collodi

Quest'ultima foto che pubblico non prendetela in considerazione, è venuta molto buia e ho aumentato un po' la luminosità al computer. Solitamente non lo faccio mai, penso che se una foto riesce bene è perché sono stata brava a capire come utilizzare la luce, l'esposizione e l'inquadratura e non perché ho manipolato l'immagine al pc facendola diventare quello che avrei voluto... e mi capita tante volte di ritrovarmi con foto che immaginavo completamente diverse!
Ammetto d'aver pensato che il flash della Paula sarebbe bastato ad illuminare questo bel micetto rosso, molto affettuoso e giocherellone con cui stavamo facendo amicizia durante la nostra passeggiata a Collodi.
Purtroppo così non è stato e la foto è molto buia, ma non ho resistito e ho reso la foto più luminosa per vedere questo bel musetto che si è messo in posa e guarda in camera!! Come potevo privarvi di questo disponibile felino?
Micetto affettuoso a Collodi

Impulse AF, Impossible PX colorprotection



Lele

venerdì 12 aprile 2013

The mirror


Ho sempre avuto un debole per gli specchi che si trovano agli incroci. Per intenderci quelli che servono ad immettersi in una strada con poca visuale e che deformano il soggetto (cioè io e chi sta con me) splendidamente.
Da qualche annetto, però, ho abbandonato questa fissa, ma piano piano con la ripresa della fotografia mi sta tornando il pallino degli specchi.
Allo stesso tempo ho cominciato a frequentare i mercatini dell'usato e dell'antiquariato e, come ho visto fare da molti blogger-fotografi-mercatinomani come me, mi sono cimentata in questa divertente pratica.

Montevarchi, Ferrania Eura

Il primo scatto che ho fatto è stato un anno e mezzo fa, a Fede riflesso in uno specchio al mercatino di Montevarchi.


Poi mi sono cimentata pure io!




Stellata, Haking compact E, Fuji Neopan 400

Che dire, molto divertente e le foto mi piacciono molto!



Lele

mercoledì 10 aprile 2013

Mercolaroid - week 5/52



Oggi poco tempo e poche parole per questo post.
Però invidiatemi, perché questa è una piccola porzione del panorama che circonda l'ospedale dove lavoro. Su queste collinette vedo fagiani, cerbiatti e lepri che si rincorrono allegramente alle prime luci del mattino e tra gli alberi del parcheggio mi è capitato di incontrare qualche scoiattolo che saltella di ramo in ramo.
C'è stato chi mi ha detto che quella cascina nella polaroid sia appartenuta a Vianello e la Mondaini e che sia dove hanno girato Cascina Vianello. Non ci credo molto, e sinceramente non m'importa, mentre me lo raccontavano avevo occhi solo per il cervo che stava passeggiando altezzoso tra gli alberi a destra della casa!



Per correttezza, mi sento in dovere di informarmi che questo è il primo caso in cui la scansione è migliore dell'originale. La polaroid che ho scattato è più giallina e l'erba ha più un effetto bruciacchiato. Non so se lo scanner abbia compensato di suo, lo ignoro. Cmq la trovo molto bella, penso che le pellicole impossible siano nettamente migliorate, anche solo rispetto ad un anno fa e che finalmente sia possibile avere delle istantanee degne!

Lele

domenica 7 aprile 2013

Mercatino di Stellata in b/n


Ormai è pratica comune impiegare le domeniche nella ricerca di qualche vantaggiosa offerta analogica in giro per i mercatini dell'antiquariato.
Vicino a Ferrara ce n'è uno molto grande che si svolge una domenica al mese, tutti i mesi (non ricordo se luglio e agosto sono sospesi), il paese si chiama Stellata ed è all'esatto confine con la provincia di Mantova.
Tempo fa sono andata proprio qui con i parents e ho scattato qualche foto girovagando tra le bancarelle.








Stellata, Haking compact E, Fuji Neopan 400



Lele

giovedì 4 aprile 2013

Mi prendo un caffè con Effeslash

                         



L'immagine l'ho presa da QUI

Come tutti ormai avranno visto, rivisto, sentito e risentito ieri è uscita un' intervista che Francesco aka effeslash  ha fatto ammè!!
Sì, ne sono orgogliosa! 

Non importa se sarà la prima e l'unica, ma è bello scoprire che qualcuno (un altro) crede in quello che faccio e non solo segue il blog, ma addirittura vuole approfondire alcuni contenuti.
Credo che finora sia la considerazione più grande che mi sia stata fatta, se escludiamo i miei genitori, l'allegro coinquilino e i miei canidi (seguono il blog anche loro eh, che credevate? Hanno qualche difficoltà a manovrare il mouse a causa della mancanza di pollice opponibile, ma se la cavano!)

Perciò grazie a Francesco, ai centoeuno che hanno piacciato la mia pagina facebook (sia quelli che lo hanno fatto spontaneamente, sia quelli che ho costretto sotto minaccia), ai quarantanove iscritti al blog e anche a quelli che mi seguono nell'ombra. Grazie a chi: "Ma sì, Lele sì, l'ho messo mi piace alla tua pagina, ora basta!" E grazie a chi non lo metterà mai, ma so che c'è.

Grazie a tutti gli altri blogger che mi fanno scoprire ogni giorno cose nuove da condividere, piacciare e seguire.

Dopo queste considerazioni smielevolmente zuccherose vi ricuccate l'intervista!




Lele


yeah.

mercoledì 3 aprile 2013

Mercolaroid - week 4/52


Mercoledì ricco, mi ci ficco!
Oggi i miei soggetti sono quei due soggetti dei miei cani, ho pensato che non mi capiterà spesso di essere con loro durante un mercolaroid, perciò ne ho approfittato in questi giorni di vacanza a casa dei parents.
Sennò rischiavano di non comparire nel progetto!
Poverino Giottino, si è anche sentito poco bene oggi e ho cercato di coccolarlo il più possibile prima di ripartire per la Toscana.

Non vedo l'ora di tornare per strapazzarmeli di nuovo!



Lele

giovedì 28 marzo 2013

Mercolaroid - week 3/52




Devo ancora capire quali siano esattamente le distanze per avere un'immagine a fuoco.
Con la Paula bastava la distanza braccio-Lele per avere un' immagine nitida, mentre con la Supercolor (soprannominata Daisy) devo valutare meglio.

Che dire... questo progetto mi sta piacendo sempre di più, è chiaro a tutti che il motivo di questa mia soddisfazione non è dato dalla buona riuscita delle foto (che al momento ha raggiunto quota ZERO su TRE), ma dalla sfida che ho accettato di riuscire a farne una decente entro i 52 tentativi!!
Inolte ho la possibilità di conoscere meglio le macchine fotografiche che uso e, perchè no, tentare di ampliare il gruppo, di diventare amiche e riuscire a concludere qualcosa di bello insieme.

Inutile poi aggiungere la gratificazione di sentirsi la-più-fica-di-tutti in un locale che richiama gli anni '50 e tirare fuori questo reperto storico cha fa la foto... "no ma, la fa davvero?". Anche se volendo dirla tutta Daisy è più giovane di me dato che i suoi primi fratellini sono stati prodotti a partire dal 1986 (non cominciate a fare i conti!) come ho appreso QUI, ma in quest'epoca di aifon, galacsi e instagram fa l'effetto di un reperto post bellico!!

;)



Lele

sabato 23 marzo 2013

Collodi

Qualche settimana fa, io e  il mio allegro coinquilino abbiamo miracolosamente vinto la noia di un pigro  pomeriggio domenicale e abbiamo fatto un giretto di approfondimento della Toscana. Le mete prescelte sono state Pistoia e Collodi.
Ho già pubblicato qualcosa di questa gita nel post del rullino lavastovigliato, ora altri scatti fatti a Collodi con la Eura versione 2.0 con rullino Kodak Portra 160NC










Lele

mercoledì 20 marzo 2013

Mercolaroid - settimana 2/52



Questo progetto, partito bene, procede sempre meglio.
Sono proprio contenta che i fiorellini, i primi di questa primavera che tarda ad arrivare, siano completamente sfocati e non si distingua nulla di questo ammasso di rami secchi.
La cosa che più mi appaga di questa foto sono i colori, un bel tendente al bruciato come solo una sovraesposizione sa dare.

Queste si che sono soddisfazioni!



Lele

domenica 17 marzo 2013

Gita a Firenze e Piovono Polaroid!

Che giornata incredibile, che sabato fantastico!
Come molti ormai sapevano, si è inaugurata la collettiva Piovono Polaroid!, (di cui potete leggere una piccola recensione scritta proprio da uno dei partecipanti) alla quale ho partecipato anche io con 5 polaroid.

Ma la gioia, gioiosità e gioiositudine della giornata sono aumentate con l'arrivo a Firenze di tre grandi amicici i quali (non diciamo che erano a Firenze per altri motivi) hanno partecipato, insieme a tante  altre persone <3  alla serata inaugurale della mostra.

Durante la giornata abbiamo girovagato per la città tutti insieme e ho riso talmente tanto con loro al punto che ho dovuto sedermi a riprendere fiato perché mi faceva male la milza!!

Ecco le polaroid (eccerto, il tema della giornata non poteva che essere quello!!) che testimoniano questo sabato memorabile!!






Le foto sono state tutte scattate con la mia nuova e fiammante Polaroid supercolor SE635 regalata dai parents, la pellicola è Impossible Project PX680 CP.



Lele

mercoledì 13 marzo 2013

Mercolaroid - settimana 1/52


Sì... no... cioè... ehm... ecco io...
Sono sicura che col tempo migliorerò! Sono convinta che questo progetto aiuterà a migliorare il mio approccio alla fotografia istantanea, aiuterà il mio karma e la ricerca di un equilibrio interiore e favorirà il fiorire di nuove idee e atti di ingegno.
Dico questo perché per avere questa polaroid decisamente sottoesposta, ho sacrificato QUATTRO scatti: la mitica polaroid che sto usando (ancora grazie a Sergio per avermela data in affidamento) aveva deciso di scattare e tenersi per sé la fotografia...
Abbiamo parlato, ci siamo confrontate, abbiamo esposto ognuna le proprie ragioni e dopo averle infilato un cotton-fioc legato ad uno stecchino e armeggiato al suo interno, abbiamo raggiunto un accordo.

Dopo questa breve introduzione, volevo dedicare questa foto a Mustolina, per avermi aiutata nel momento de bisogno!! Non offenderti per il cactus, è la cosa più fiorita e vitale che c'è dentro casa!!!
;)



Lele

martedì 12 marzo 2013

Mercolaroid


Partirà da domani un nuovissimo progetto...
Nuovissimo per la sottoscritta, ma già collaudato da altri prima di me!!




Si tratta di un progetto settimanale le cui protagoniste saranno le polaroid, in sostanza:
UNA POLAROID OGNI MERCOLEDì PER UN ANNO!

Cinquantadue polaroid, non una di più non una di meno (beh, una di più c'è, se consideriamo questa che ritrae Mercoledì Addams come pola n°0!!) che mi accompagneranno nelle prossime settimane fino a marzo 2014.

Mi mancava un progetto a cadenza fissa e visto il mio recente interesse per le istantanee (grazie anche a Piovono Polaroid) ho pensato di coniugare le due cose, alleggerendo un po' il tiro rispetto al 366-project, con un appuntamento settimanale.
Il concetto base e fondamentale per la realizzazione del progetto sarà la filosofia già espressa da Guchi "Buona la prima"!
Il motivo è semplice e chiaro: l'elevato costo delle pellicole non mi permette di concedermi l'inquadratura migliore, come viene viene e siamo tutti contenti. Soprattutto mia mamma che insiste nel voler leggere "quel che scrive quella là".
Esempio lampante di questo concetto è proprio questa polariod numero 0: sfocata, priva di dettagli e con sbavatura del titolo pre-scansione, meglio di così non potevo spiegarmi!!


Perciò tutti attenti che domani si comincia!!



Lele

venerdì 1 marzo 2013

Monteriggioni

La Toscana è piena di meravigliosi paesaggi, scorci suggestivi e caratteristici paesini. Ma questo si sa già, non ho certo scoperto l'acqua calda!
In questo post voglio parlare di un luogo che mi ha colpita in modo particolare: Monteriggioni.


Chi ha dimestichezza con videogames ed affini, sa che si tratta della location di Assassin's creed (credo il 2, mi correggano gli esperti), ed è proprio per questo motivo che ne sono venuta a conoscenza. Una coppia di amici ferraresi è venuta a trovarci proponendo questo borgo scoperto attraverso il videogioco (anche qui mi correggano se sbaglio).

Alla fine, le gitarelle in questo minuscolo paesino sono state ben due, la prima, con questa coppia di amici, in piena estate con il sole che ci cuoceva la testa e la seconda in autunno, con il cielo che minacciava pioggia (ora che ci penso, la pioggia ce la siamo anche beccata!)


Nel primo round avevo con me LaSardina montata con x-pro chrome cross-processato che ha risentito dell'eccesso di luce e gli scatti dove si distingue qualcosa oltre che una luce abbagliante sono pochissimi.





LaSardina, x-pro chrome


Nel secondo round avevo con me la Diana caricata con un fuji da 800 iso




Diana F+, Fuji 800 iso


Dato che non c'è due senza tre, inutile dire che ci tornerò a scattare altre fotografie e tenterò di scovare il modo di poterlo fotografare dall'alto!!



Lele

giovedì 21 febbraio 2013

Vinci con la Paula

Tempo fa, esattamente il giorno dell'epifania, sono andata a fare una gitarella a Vinci in compagnia dell'allegro coinquilino e di Annalisa corredata di fidanzato, mamma e fratello.
Oltre ad aver mangiato molto bene ;) abbiamo fatto un piccolo giretto nell'altrettanto piccolo paese ed ho scattato qualche polaroid con la mia mitica Paula

Uomo vitruviano (ovviamente ci sono segni inconfondibili che riconducono a Leonardo ad ogni angolo)


Annalisa e Domenico


The happy family


Ho fatto altre foto, ma sono pessime perché non ho proprio azzeccato la luce!

Alla prossima occasione andremo a visitare i musei e la casa di Leonardo... non nego che ci regaleremo un'altra bistecca!!



Lele

sabato 16 febbraio 2013

Optima I + rullino lavastovigliato

Tempo fa, ho vinto una macchina fotografica partecipando al giveaway di Natale di Iso400, l'agfa Optima I.
Finalmente, dopo tanta pioggia e tanto grigio, il tempo mi ha graziata e sono uscita a provarla.
Il rullino scelto per tale evento doveva essere all'altezza, così ho deciso che era arrivato il momento di mettere alla prova il mio primo rullino lavastovigliato.
Per saperne di più, ecco i post di Pretty in Mad e Mustolina dove ho scoperto questa geniale modifica che rende speciale un semplice rullino.
Ho adottato il metodo-Pretty, ovvero fare il lavaggio e dimenticare il rullino in un cassetto per settimane. Il metodo-Mustolina è più sofisticato e lo attuerò quando sarò più sicura delle mie capacità (srotolare, asciugare e riarrotolare un rullino mi crea molta ansia!!)
Ecco le caratteristiche tecniche:
Rullino: marca coop 100 ISO, scaduto, trovato in un cassetto a casa dei miei
Lavaggio: 30 minuti a 40 gradi con detersivo gel marca coop
Macchina: Agfa Optima I 

Ed ecco i risultati
Collodi

Collodi

Collodi

Pistoia

 Collodi

Collodi

Pistoia

Direi che il rullino ha preso un bell'effetto arcobaleno, in particolare sui toni del rosa e del giallo. In alcuni scatti ci sono dei coaguli di detersivo che non ho ancora deciso se mi piacciono, evidenziano l'effetto "trattato" della pellicola, ma credo che alterino molto i colori in fase di scansione.

Riguardo alla Optima, che dire... mi piace molto molto!! Devo solo imparare a mettere a fuoco il soggetto che voglio inquadrare, come si può intuire dalla foto con il particolare sulla maschera di Pinocchio... e ce ne sono molte altre in quelle condizioni :P



Lele