giovedì 23 febbraio 2012

Day 16



superpanta

L'eroe del giorno è il mio allegro coinquilino che si è meritato una cenetta speciale per aver risolto due problemoni che mi affliggevano! (vabbè lo so i problemi sono altri, diciamo due difficoltà).
Ha recuperato una cartuccia di pellicole per la Paula così sono tranquilla e posso partecipare al progetto settimanale Insant Cameras Week Project e ha capito il motivo per cui non partiva il flash alla Sardina! Non mi dilungherò nel descrivervi i particolari di questa sua scoperta.. soprattutto perchè io ..eehmm.. ci farei la figura della grulla!!
L'importante è avere la Sardina funzionante e in forma per domani!!
Sicchè... nulla!

Lele

mercoledì 22 febbraio 2012

Day 15



gli alberi di Ponte a Niccheri

Foto fatta dal parcheggio dell'ospedale prima di entrare, e per fortuna! Ho fatto uno dei turni più lunghi della storia e se avessi aspettato non avrei avuto le forze di farne una!
Devo dire che questo progetto mi sta piacendo sempre più ogni giorno che passa. E' molto stimolante pensare quotidianamente ad una nuova foto e trovare il soggetto giusto che rappresenti la giornata, inoltre è un'occasione per tenere un simpatico diario "segreto".

Lele

martedì 21 febbraio 2012

Day 14



la piantina

A volte bisogna fare delle scelte, difficili o no, comunque bisogna farle.
Io sono pessima nel farle, non sono mai in grado di capire se quella che sto facendo sia la scelta giusta, o almeno quella che comporta meno complicazioni. Ci penso e ci ripenso, ci rimugino e ci ritorno, faccio liste dei pro e dei contro e anche se una delle due è nettamente superiore, non sono mai del tutto convinta.
Così spesso lascio correre e le cose evolvono da sole, o meglio qualcuno più sveglio di me si dà da fare e giunge ad una conclusione.
Non sto dicendo che vivo passivamente la mia vita, solo che in certi casi sono un po' lunga nelle decisioni e perdo il treno :P
Per fortuna però i treni sono tanti e prima o poi uno lo piglio! :)

Nella foto ci sono LaMucca e IlMaiale due simpatici oggettini che mi sono stati regalati da due persone speciali e la piantina di stelle alpine, LaPiantina, alla quale non diamo più acqua da settembre perchè si è seccata. La mia suocerina mi ha suggerito di potarla così può ricrescere con la bella stagione, ma a noi piace così, un po' secchina ma ancora resistente e vigile. Sarà che oggi misento un po' come lei...

Lele

lunedì 20 febbraio 2012

Parliamo della PIMhole

Come ho già detto, ultimamente la fotografia analogica sta facendo un po' i capricci e non vuole degnarmi di uno sguardo, l'ultima novità è che la mia coloratissima Sardina non funziona perfettamente o meglio, lei scatta (credo, non ho ancora sviluppato il rullino) ma non parte il flash quando premo lo scatto! Ed è un peccato perchè ho tanta voglia di giocare con le doppie esposizioni e con le mascherine colorate per il flash! Perciò, in attesa che la Lomography mi risponda mi consolo con l'ultimo progetto andato a buon fine: la PIMhole!!

Si tratta di una macchina fotografica con foro stenopeico, cioè l'obiettivo è costituito da un foro piccolissimissssssimo che permette di impressionare la pellicola.

Navigando in rete si incappa in tantissimi tutorial che guidano gli avventurosi fotografi in questa esperienza. E' davvero interessante scoprire con quanti materiali sia possibile realizzare una macchina fotografica fai-da-te, io ne ho seguito uno, quello di Pretty in Mad ovviamente, che potete trovare qui (e per chi si sente più internescional c'è anche la english version).
Lei si è ispirata ad altri due tutorial, Matchboxpinhole e Juicebox pinhole camera, ha preso le migliori idee di entrambi e ha costruito il suo personale modello.

Io mi sono limitata a seguire passo passo le sue istruzioni e a divertirmi un sacco!!

Così ho l'onore e il piacere di presentarvi Billy the Brick, la mia prima, sgargiante e di grande soddisfazione PIMhole camera!
L'ho personalizzata, anzi customizzata come va di moda ora, con l'immagine del Billy, il succo d'arancia che impazzava negli anni 80 oramai introvabile da tempo e che mi piaceva un sacco, per sottolinearne la sua origine. E poi nel tutorial c'è scritto billy e io ho usato il billy ;)

Ed ecco gli scatti che ho realizzato:














Ho usato un rullino da 400 ISO tenendo aperto l'obiettivo per 2 secondi, non male vero? Certo la cornice di Firenze aiuta! :P
E c'è di più, Pretty in Mad ha aperto un blog dedicato a chiunque avesse voglia di provare questa esperienza, PIMholers: the PIMhole makers!
Per avere l'onore e la soddisfazione di essere pubblicati in questo blog basta
  • costruire la propria PIMhole
  • scattare
  • spedire a Pretty in Mad gli scatti e due righe per descrivere la propria esperienza
Niente di più facile no? Io sto già progettando la seconda!

Lele

Day 13



4 salti in padella

Ho scoperto questo fantastico primo piatto che arriva dritto dritto dal banco frigo, le "crespelle golose" di 4 salti in padella, disponibili in due varianti: 4 formaggi e prosciutto. Sono praticissime e veloci da preparare, secondo me possono fare un figurone in caso di una cena con gli amici decisa all'ultimo momento! I passaggi sono semplicissimi:
- basta andare a Ferrara, per la precisione a casa mia;
- farsi preparare le crespelle da mia mamma facendo anche un po' di scene schizzinose e indecise sul ripieno che ci vuole mettere;
- farsele preparare dentro una pirofila da forno (possibilmente usa e getta così non si lavano nemmeno i piatti) e coprire il tutto con carta d'alluminio;
- portarsele a casa dentro una borsa frigo ed infilarle nel frigo appena arrivati per non interrompere la catena del freddo;
- quando si decide di mangiarle, magari dopo una giornata sfiancante come oggi, accendere il forno e scaldarle!!

Puuhahahahahaaa... non avrete mica creduto che queste prelibatezze fossero della Findus? Macchè surgelati, sughi pronti o Dimmidisì. Io compro solo marca VivalaMamma... sì, la mia!

Lele

ps. mi fanno notare che comunque io i piatti non li lavo lo stesso!

domenica 19 febbraio 2012

Day 12



una polaroid al giorno...

Lei è Mela (una delle pallottole di pelo che mi aspettavano a casa), si è meritata di essere la foto del giorno in quanto cavia e primissimo soggetto immortalato dalla mia fiammeggiante Polaroid :D oggi sono felicissima per per tanti motivi che, da tecnica di laboratorio metodica e precisa, esporrò con un elenco puntato.
Apro una parentesi: mi sono trattenuta per 12 giorni e ora è il momento di infilarci un elenco! Io li adoro, sono elenco dipendente, fatevi venire in mente qualcosa, una qualsiasi... io ne faccio un elenco. Per capirci, mi sono scritta un minielenco su post-it con le cose da scrivere in questo post, che spunterò meticolosamente ogni volta che concluderò un punto. Credo sia perchè gli elenchi sono esattamente il contrario di quello che sono io: ordinati! Chiusa parentesi.
Comiciamo:
  1. Benvenuto Michele!! ;) un abbraccio grande grande!
  2. Devo ringraziare il mio papà per avermi portato a casa la Paula (ormai ho deciso che si chiama così) perchè è stato amore a prima, anzi a seconda vista, quando ho capito che funzionava ;)
    Non mi avevano mai attirata le istantanee, mi dicevo: massì cosa vuoi mai? Che soddisfazione ci può essere nel fare una foto che si sviluppa subito? E poi non sempre vengono bene, sprechi degli scatti per niente.. sono macchine ingombranti.. non possono essere gratificanti..
    BAGGIANATE! Si prova un'emozione che mai avrei creduto possibile, vedere piano piano l'immagine che prende vita, prendersi cura di quel "foglietto" fragile e indifeso che custodisce un tesoro da scoprire. Indescrivibile. C'è da aggiungere che guardando le polaroid pubblicate sul web da vari appassionati del genere, vedevo che i colori erano un po' smortini, non mi sembrava potessero essere interessanti delle foto così.. sbagliavo anche in questo caso! E' vero che le pola non sono più quelle di una volta, ma il fascino retrò che acquistano mi piace da impazzire!!
    Insomma, ora si è aggiunta anche questa nuova fissa, vediamo dove porta...
  3. ...Porta al progetto di Pretty in Mad! Al quale non posso non partecipare, con l'entusiasmo che ho addosso anche se verranno delle schifezze non mi importa, voglio fare delle istantanee e voglio partecipare ad un progetto che coinvolge persone con la stessa fissa. Ecco il link al progetto Instant Cameras Week Project. Non vedo l'ora, tra l'altro sarà il caso di comprare una cartuccia di scorta dato che mi rimangono solo 7 scatti e dubito vivamente di fare buona la prima!!
  4. Ultimo punto (siamo arrivati in fondo) sono orgogliosa e commossa per questo blog, ho ricevuto dei complimenti che non mi aspettavo e che mi fanno strapiacere, per cui non stupitevi se per almeno 15 giorni mi vedrete camminare a qualche centimetro da terra!!
Ora vado ad ascoltarmi la Littizzetto

baci baci

Lele

Day 11



sushi time

Anche oggi posto con qualche ora di ritardo, ma ho il sospetto che quando sarò a Fe, farò fatica a mantenere i ritmi giornalieri... ieri sera super sushi all'Asahi, il mio preferito in assoluto tra i ristoranti jappi a Ferrara. Lo so che di foto del sushi ce ne sono a volontà sul web, ma non è colpa mia se sono così coreografici!! E poi erano mesi che non ci mettevo piede quindi era un evento da celebrare con una pic of the day!!
Ho usato come sempre il programma RetroCamera per Android con l'opzione pin hole, è carino perchè si vedono gli sproket, ma i colori si perdono un po'. Appena ho 5 minuti faccio un post che parla della mia macchina stenopeica perchè sono davvero orgogliosa dei risultati ottenuti :)
Tra l'altro, ho scoperto che la Polaroid di cui parlavo ieri funziona!!!! ...e c'è già un progettino di Pretty in Mad che non mi farò sfuggire, ma anche di questo parlerò tra poco :)
uhhhuuuuuuuuu!!!

Lele

sabato 18 febbraio 2012

Day 10



empty frame

La cornice vuota riassume perfettamene la mia conoscenza nei confronti delle istantanee...
Ieri sono tornata a Fe e ad aspettarmi impaziente, oltre a le mie due pallottole di pelo, c'era lei (un regalo di mio papà). Non ho mai avuto una Polaroid e non ho ASSOLUTAMENTE idea di come si usi. Dentro c'è un caricatore con le pellicole, al momento non funziona ma ho appena scoperto che necessita di "pellicole integrali", cioè che comprendono la batteria per alimentare la macchina fotografica, ed essendo nella macchina da tempo immemore probabilmente non funzionano. Qui il post di Coagula dove ho scopeto tutto, il post è un po' vecchio, ma ancora attualissimo dato che come me tante persone chiedono chiarimenti quasi ogni giorno!! Mi ha aiutata a capire questo minimo ma indispensabile particolare!!
Che dire, giornata stancante (per questo pubblico il post oggi), ma produttiva. :)

Lele

giovedì 16 febbraio 2012

Day 9



speedy pizza

Anche questa foto è stata scattata con RetroCamera, in particolare con la fotocamera Hipsteruku che dovrebbe mimare una compatta giapponese a caso, media saturazione, senza graffi e senza effetti speciali e di medio contrasto, il tutto è contornato da una deliziosa cornice bianca. Non mi convince granchè perchè appiattisce i colori, ma dato che sto sperimentando è giusto mettere anche questa :)
Dopo la gustosissima pizza che mi ha portato a casa Fede mi dedico a due giochini simpatici su cui ci sto perdendo la testa.. Film Alphabet in cui bisogna indovinare i film in ordine alfabetico, suddivisi per decenni e questa foto della Virgin in cui sono celati 75 artisti musicali (es. dirigibile = Led Zeppelin)
provateci anche voi!! :)

Lele

mercoledì 15 febbraio 2012

Day 8



cose a caso piccole e colorate

Questo, insieme ad una confezione di baci perugina, è stato il mio regalo di San Valentino. Cosa c'è di meglio di tanti piccoli oggettini carini, deliziosamente utili ed estremamente colorati? Li avevo richiesti per rendere più briosa la ricerca di un appartamento, volevo riempire le pagine degli annunci con linguette arcobaleno: "evidenzio quello, mi segno questo, sottolineo quell'altro..."
Invece, la ricerca iniziata lunedì, è già finita.
Non esiste al momento un "immobile ad uso residenziale in locazione" adatto alle nostre esigenze e che vada d'accordo con le nostre tasche. L'ultima speranza si è spenta oggi quando dall'agenzia ci hanno detto che l'appartamento che avremmo visto domani, quello su cui riponevo le maggiori speranze, è stato affittato!
Vabbè.. ci faremo qualche altro mese a Sandonatho!
Anche se... quel monolocale soppalcato con finestra vista Arno in pallazina d'epoca a 1.100 neuri al mese.. un po' mi attirava :p

martedì 14 febbraio 2012

Day 7



i tre nanetti del bosco

Le fragole ormai arrivano nei nostri supermercati sempre più in anticipo e ogni anno mi ripeto: "Non prendere le fragole a febbraio, non sono di stagione, sono solo delle spugne gommose cosparse di profumo al bigbabol che non sanno di niente!"
Non resisto.
Quando passo vicino al reparto ortofrutta e sento l'aroma dolciastro (probabilmente chimico) di questi deliziosi frutti, cado in tentazione... e questa volta ci ho messo pure il carico di lamponi e mirtilli!
Ma con il freddo che c'è... questi frutti mi riscaldano il cuore! E.. e poi oggi è stata una giornata veramente pessima, sono stata prima disgustata e poi amareggiata.
Avevo bisogno di trovare qualche frutto prezioso sotto la neve gelida!!

Fortunatamente a scaldarmi il cuore non ci sono solo le fragole..
Anche oggi ci siamo dedicati alla ricerca di un nuovo appartamento anche se, sarò sdolcinata, piano piano mi sto rendendo conto che casa non è solo un luogo fisico o un rifugio materiale fatto di mattoni e tegole.. ma "casa è il luogo dove sta il cuore" come disse (l'ho scoperto da wikiquote, perchè non lo sapevo) Plinio il Vecchio. Non sono solita usare citazioni, motti o frasi celebri, però oggi è San Valentino e una frase adatta ai baci perugina ci sta! ;)

Anche la foto di oggi l'ho scattata con l'app RetroCamera, in particolare ho usato il modello "Little orange box" che mima un rullino diapo cross-processato con tonalità che tendono al rosa.. a me però... vengono più rosa!! :p Vagando per il web ho trovato una recensione sulla app molto carina che posto qui.

vado a festeggiare S. Valentino insieme alla mia dolce metà e... Gianni Morandi :s

Lele

lunedì 13 febbraio 2012

Day 6



AAA.annunci.it

Lo so, la foto è pessima e non sono riuscita ad evitare la flashata sulla copertina patinata delle riviste, ma sono cotta! Pare proprio che trovare un appartamento che soddisfi le richieste di due "incontentabili pignoli" che vorrebbero un bilocale speriore ai 35 mq con, udite udite, il bagno finestrato sia un lontano miraggio...
Speravo di aver trovato l'occasione perfetta, invece sono rimasta delusissima, ma confido nella giornata di domani! Questo è lo spirito giusto!

Lele

domenica 12 febbraio 2012

Ammè i negativi x-pro vengono rosa

Tempo fa ho finalmente comprato dei rullini 120 per la mia amata Eura, amata.. in realtà dopo i primi due rullini che mi hanno soddisfatta al 100%, ultimamente abbiamo avuto un po' di screzi. Dal b/n non ho ottenuto nulla e dal Redscale 3 foto completamente fuori fuoco. In certi casi è colpa mia perchè ho preteso di ottenere qualcosa in grave scarsità di luce, ma in altre condizioni ero speranzosa e quasi convinta di ottenere di più!
Sicchè (parolina assorbita dalla parlata fiorentina) ho deciso di andare sul sicuro con un bel rullo per diapo da crossprocessare: il Lomography Color slide/x-pro 200. Sono andata in giro a cercare un po' di neve (e a Ferrara ne ho trovata a volontà) e ho scattato.
Le ultime 4 foto, scattate nella mattinata di domenica in pieno sole, sono venute uno spettacolo (almeno per i miei standard da principiante). Devo dire che non mi aspettavo che anche in questo caso avrebbero virato verso i toni del rosa/viola come il Sensia con la Supersampler che ho raccolto nell'album pink!, però mi piacciono moltissimo, eccole:







L'ultima è una doppia esposizione casuale, ma sono molto contenta che sia venuta perchè mi garba parecchio :p

La pellicola era molto curva, perciò c'è stato qualche problema di scansionamento, si vede molto bene sempre nell'ultima foto il cui bordo destro è piegato.

Le altre foto del rullino non sono un granchè, ma anche in questo caso ho preteso troppo dalla povera Eura in condizioni di luce pietose, c'è solo una cosa che non mi spiego....



...cosa mai saranno queste strisciate blu?
La pellicola? La macchina fotografica? La fotografa? Un problema di luce? Lo sviluppo? La scansione?

Io lo ignoro...

Lele

Day 5



la colazione dei campioni

Una giornata di assoluto relax coccolati dal calduccio della propria casa non ha prezzo.. peccato che in questa casa ci siano 15 gradi con la caldaia a pieno regime!! Perciò è d'obbligo concedersi una colazione sostanziosa per incamerare qualche forma di caloria da bruciare cercando di auto-riscaldarsi.
Avevo già deciso di farmi una scorpacciata di pancakes, prima di accorgermi di essere a corto di uova, perciò ho dovuto ripiegare con queste quattro cosucce trovate in casa...

La foto è stata scattata con una app per android del Galaxy di Fede chiamata RetroCamera. Sono presenti diverse fotocamere che mimano le prestazioni delle analogiche a cui si ispirano, per capire, questa è stata fatta con la "Xolaroid".
Sono convinta che Hipstamatic per iPhone sia più soddisfacente perchè sei libero di inventarti varie combinazioni tra obiettivo, rullino e flash, mente qui puoi scegliere solo il tipo di macchina fotografica. Sono stata mooooolto combattuta sullo smartphone da regalargli, per puro interesse personale volevo regalargli l'iPhone, ma valutando le sue esigenze ho optato per il Galaxy Note. Comunque questa app non mi dispiace tantissimo, le foto sono molto carine e c'è una reale differenza se scattate con una fotocamera o con un'altra, ma non demordo e continuerò a cercare qualcosa di più simile ad Hipstamatic.

Per oggi è tutto

Lele

sabato 11 febbraio 2012

Day 4



i cioccolatari

Oggi, mentre nel resto d'Italia nevicava, noi ci siamo dedicati completamente, anima e corpo, alla "Sagra del cioccolato" proprio a Firenze. Sagra è una parolona, credo fossero dieci bancarelle in tutto, ma la sachertorte ricoperta di cioccolato caldo, con aggiunta di panna per i più golosi, che ci stiamo per gustare nella foto è valsa la quantità di freddo barbino che ci siamo presi. Con noi Annalisa e Giovanni (la mia collega e il suo moroso), lui non c'è perchè essendo molto attento all'alimentazione e ligio alla dieta era l'unico con le mani libere, perciò la foto l'ho fatta scattare a lui!!

Tra l'altro mi sono resa conto che ho iniziato questo progetto in quattro e quattr'otto, senza troppi fronzoli dato che mercoledì, quando ho postato la prima foto, ero un po' giù di corda e per ripigliarmi ho capito che mi serviva un progetto importante a cui dedicarmi. Stamattina avevo un pochino di tempo, mi sono letta un po' di post e ho scoperto (o meglio ho riscoperto, perchè in teoria l'avevo già letto) da Pretty in mad che il tutto è partito da una certo Taylor McKnight che nel 2004 cominciò a scattare una foto al giorno per documentare la sua vita, dopo un paio d'anni il sito di fotografia Fotojojo gli dedicò un articolo e da li è diventato un vero e proprio fenomeno che si è espanso in tutto il mondo!
Successivamente è nato un sito dedicato a questo progetto che si chiama 365project, mi sono iscritta anche qui, vediamo se mi ricorderò di caricarci le foto giornalmente come nel blog!
Tornando a Fotojojo, c'è un tutorial che aiuta e dà suggerimenti su come impostare il proprio progetto, è molto carino e se qualcuno fosse interessato lo invito a leggerlo!

Le foto che posto sono quelle che penso siano significative per la giornata trascorsa, per la maggior parte perchè scattate il giorno stesso con la digitale o con il telefono (o in futuro con un'istantanea, chissà...), ma a volte, perchè no, scattate tempo prima in analogico ma ritirate dal fotografo quel giorno (come già successo!!).

Bene, ora che ho introdotto per bene il progetto mi sento meglio, vado a digerire la sachertorte e con le parole del piccolo Lucio...

"A me me piac' a nutell
o gelat' co' a pann'
e merendine in quantità"

...vi auguro la buonanotte ;)

Lele